Post

Visualizzazione dei post da settembre 26, 2018
Immagine
' URSS: LA PROSTITUZIONE CHE NON C'ERA (MA C'ERA) di Yuri Colombo Uno degli scoop giornalistici della scorsa settimana sono state le rivelazioni dell'ex capo del Fbi James Corney. In Russia ci sono tra le più belle prostitute del mondo, avrebbe confidato Putin a Trump, secondo Corney. Un'affermazione che rivelerebbe uno degli aspetti del rapporto tra i due leader e il carattere misogino già in alcuni casi venuto alla luce del presidente russo. A me personalmente non interessa sapere se la confidenza risponda a realtà. E neppure domandarmi se le sex-workers russe siano tra le più belle del mondo (anche se ovviamente essere bionda, avere gli occhi chiari e le gambe lunghe risponde ad alcuni canoni di bellezza occidentale contemporanea). Ciò che mi interessa questa settimana raccontarvi, sono alcuni caratteri della prostituzione in Russia, forse poco conosciuti. In Urss la prostituzione non c'era. O meglio, non c'era per il partito comunista e per...
Immagine
LA PRIMAVERA DI PRAGA E LE RAGAZZE CHE TIRAVANO SU LE SOTTANE PER CONFONDERE I SOLDATI RUSSI di Yuri Colombo La notte del 20 agosto 1968, le truppe del Patto di Varsavia con alla testa l'Armata Rossa, varcavano il confine della Cecoslovacchia mettendo fine alla Primavera di Praga. Con la repressione di quel movimento guidato da Alexander Dub č ek e dai comunisti riformatori calava il sipario sulle residue speranze di riformare i regimi burocratici dei paesi dell'Est e di poter sviluppare un socialismo dal volto umano. Il regime cecoslovacco, a differenza di altre democrazie popolari era stato il prodotto non semplicemente dell'estensione geografica a seguito degli Accordi di Yalta dello stalinismo. Il partito comunista cecoslovacco non era una semplice marionetta di Mosca e dopo la guerra aveva sempre goduto nel Paese di un certo sostegno. A rendere le condizioni favorevoli per la formazione di una fronda riformista c'era anche il grado di sviluppo sociale d...
Immagine
 L'ATTORE USA STEVEN SEAGAL: "MI CANDIDO A GOVERNATORE DEL PRIMORJE" Steven Seagal si candida alle elezioni per il nuovo governatore del distretto del Primorje, quello di Vladivostok. Le consultazioni, che si terranno il 16 dicembre prossimo dopo l'annullamento delle precedenti per sospetti brogli, vedranno tra i candidati principali i due protagonisti dello scontro elettorale (16 settembre scorso), Andrej Tarasenko, governatore uscente del partito putiniano "Russia unita" e Andrej Ishenko del Kprf, il Partito comunista. Proprio quest'ultimo, al ballottaggio di qualche settimana fa si era visto scippare la quasi sicura vittoria (aveva più del 5% di vantaggio sull'avversario quando ormai era stato scrutinato il 99% dei seggi poi, alla fine, Tarasenko l'aveva superato di un soffio per pochissimi decimali) e perciò c'erano state manifestazioni per le strade da parte dei suoi sostenitori che avevano convinto il Comitato elettorale (TsIK) ad ...